Sformatini di patate: ricetta svuotafrigo mini gateau.
Ci sono sere in cui davvero non sai cosa cucinare.
Ci sono periodi in cui ti prendi l'influenza e il frigorifero piange.
Poi ci sono i giorni in cui prendi quelli che sono degli avanzi e crei dei mini gateau di patate che fanno venire l'acquolina in bocca.
Tante volte ti trovi con i culetti di prosciutto, pezzi di formaggio, una scamorza la cui esistenza avevi rimosso e giaceva dimenticata nel congelatore.
Ho preso questi pochi ingredienti e ho preparato questi sformatini golosissimi che possono essere presentati come antipasti caldi.
Non so da voi, ma negli agriturismi della zona, oltre ai classici salumi e formaggi, tra gli antipasti caldi servono anche altre cose sfiziose come: fritattine, soufflè, polentine.
Così ho deciso di usare gli stampi da muffin per proporli a voi come idea per accompagnare l'apertura di un pranzo o una cena, tra una fetta di prosciutto e una mozzarella.
Ingredienti:
Circa 8-10 Sformatini
- 1 kg di Patate vecchie
- 80 gr di Formaggio tipo galbanino
- 100 gr di Parmigiano (grattugiato o a pezzetti)
- 80 gr di Salumi (io avevo del salamino)
- 1 Uovo
- Pane grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio evo
Lessiamo e peliamo le patate, tagliamo a cubetti i formaggi e i salumi e mettiamoli da parte.
Con lo schiacciapatate riduciamo le patate ad una purea che sarà la base dei nostri sformatini.
Cominciando aggiunendo sale, pepe e un filo di olio evo.
Adesso aggiungeremo i formaggi, io sono partita dal parmigiano, pulendo bene la sua buccia e tagliando tutto a cubetti.
Poi ho fatto lo stesso con la caciotta.
Se avete altri formaggi ovviamente dovrete aumentare la quantità di patate.
Adesso aggiungiamo i salumi. si toglie il budello al salamino e tagliamo tutto a cubetti.
Essendo una ricetta svuotafrigo potete usare quello che avete in casa: prosciutto, mortadella, salame, ecc...
In ultimo aggiungiamo l'uovo, un cucchiaio di formaggio grattugiato a piacere e un pugno di pane grattugiato.
Ungiamo lo stampo per muffin, disponiamo delle strisce di carta forno a croce per facilitare dopo la cottura l'uscita degli sformatini dallo stampo, una spolverata di pane grattugiato e con un cucchiaio riempiamo gli stampi.
Premiamo bene con il cucchiaio sulla superficie affinché siano colmi.
Ungiamo i nostri gateau e spolveriamo con altro pane grattugiato, inforniamo a 180° fino a che non saranno belli dorati croccanti.

Buon appetito!
Suggerimento:
Potete sostituire formaggi e salumi con le verdure miste .
Ottimi con zucchine, fagiolini, carote, e pisellini; oppur di broccoli o cavolfiore.
Commenti