Passa ai contenuti principali

ZUCCHINE CON L'UOVO


Le Zucchine con l'uovo: dal ricettario di nonna Maria

Ci sono piatti che ti restano nel cuore, che ti entrano dentro e non ti lasciano mai.
Sono piatti sempre legati ad un ricordo piacevole o ad un legame affettivo.

Questa è una delle ricette che amo.
Non ha bisogno di nulla se non di due alimenti principali.

Voi non ci credereste mai, ma io da bambina non mangiavo nulla
Immaginate la disperazione di una nonna nell'avere una nipote magrissima che non mangia praticamene nulla e soffrendo di asma era perennemente a letto malata.

Questo era uno dei piatti di cui andavo ghiotta e nonna queste zucchine le preparava sempre per accompagnare una mozzarella o del formaggio fresco a pasta molle.


Io ve le propongo perché, se non avete idee per un contorno e avete poco tempo, queste zucchine con l'uovo ti salvano la serata, ed sono buonissime anche da fredde.





A qualcuno potrebbero sembrare delle banali uova strapazzate con le zucchine fritte.

Eppure in molti sono rimasti colpiti dal sapore e dal gusto che la semplicità regala, perché il segreto sta proprio lì.

Veniamo alla ricetta.

Ingredienti:

Per 4 persone


  • 8 Zucchine belle grandi
  • 4 Uova medie
  • Sale e pepe q.b.




 Procedimento:



Lavare, asciugare e tagliare per lungo le zucchine in quattro parti rimuovendone le estremità, delicatamente rimuovere parte della polpa (con i semi), versare le zucchine in una padella grande con abbondante olio evo.



Fate cuocere a fiamma viva, rimestando spesso le zucchine affinché non si brucino, fino a quando non saranno ben dorate e fritte.

Salate e pepate.




In un piatto fondo o in una ciotola, rompete le uova, salatele con un pizzico di sale per tuorlo e sbattetele



Togliete la padella dal fuoco, versate le uova sulle zucchine e mescolate.

Portate nuovamente la padella sul fuoco e fate cuocere a fiamma medio alta rimestando velocemente le uova e le zucchine amalgamandole bene tra loro.



Quando anche le uova saranno ben dorate e fritte, le vostre zucchine saranno pronte per essere servite tiepide o fredde.


L'ideale è accompagnarle con una buonissima mozzarella di bufala campana.

Buon appetito!



Suggerimento:

Per dare una nota fresca aggiungete a fine cottura della mentuccia fresca tritata.

Commenti

Post popolari in questo blog

FRITTATA CON MACINATO DI CARNE

Frittata di Macinato . ricetta di nonna con carne macinata Quando per una cena,  ho preparato per la prima volta questa frittata, i miei ospiti mi hanno guardato un po' strano, eppure non credevo che una frittata con il macinato di carne fosse così insolita. Devo dire che tra le frittate è una delle ricette di nonna che preferisco. Semplice, gustosa e facile, davvero si fa in 10 minuti, e trovo che fredda sia addirittura più buona. Perché con la carne macinata non si fanno solo le polpette o il ragù Ingredienti: Dosi per 2 persone 150 gr di Carne macinata di bovino adulto 4 uova 2 cucchiai di Parmigiano sale, pepe e prezzemolo q.b. Per prima cosa bisogna cucinare la carne. Mettiamo il macinato in padella con due cucchiai di olio, il prezzemolo e due dita di acqua, facciamo cuocere tutto, mescolando con una forchetta, fino a quando i liquidi non saranno assorbiti e il macinato sia ben sbriciolato. Sbattete con...

ZUCCOTTO SENZA COTTURA ALL' ANANAS . CON SAVOIARDI E CREMA SENZA LATTOSIO

Lo Zuccotto senza cottura con Ananas e Savoiardi Lo confesso. Io e la pasticceria non viaggiamo sulla stessa linea d'onda....diciamo che con i dolci sono un po' una PIPPA, ecco...l'ho detto. Però se una cara amica ti viene a trovare e la inviti a cena, non puoi non fare un dolce. Mi sono buttata sullo zuccotto sperando di non fare errori. "Se fai un tiramisù eccellente, non puoi cadere su uno zuccotto " Mi son detta tra me e me. E successone fu, con bis e tris! Morbido e dolce al punto giusto, con quella nota acidula dell'ananas. Lo zuccotto senza cottura è proprio il dolce ideale con questo caldo. in quanto la preparazione è veloce e il risultato è fresco e goloso. Alle decorazioni rimedierò un'altra volta 😁 Ingredienti: 12 porzioni circa - ciotola da 24 cm 400 gr Savoiardi 300 ml di panna liquida 565 gr Ananas sciroppato 175 gr Formaggio spalmabile 2 foglio colla di pesce 1/2 bicchiere di acqua *Tu...

SUGO ALLA LIVORNESE - FATTO IN CASA

Sugo alla  livornese fatto in casa- dal ricettario di nonna Non so se questa salsa prenda il nome dalla città o se si chiama così perché la signora che insegnò questa preparazione a nonna era originaria di Livorno, sinceramente non o mai approfondito la faccenda. Mio nonno Peppe, lavorava alla vetreria d Gaeta insieme agli altri suoi 4 fratelli, le mogli degli operai si conoscevano tutte fra di loro e spesso andavano anche al forno a cucinare il pane o zeppole e casatielli quando era periodo di festa. Una di queste signore era una cuoca notevole e fu lei a dare la ricetta di questa salsa alla mia nonna. Quando è periodo di pomodori, nei mesi da giugno ad agosto, nonna la faceva spesso e io ne sono sempre stata ghiotta. Infatti mangiavo il pomodoro con la pasta, non la pasta con il pomodoro. Nonna la preparava di mattina, quando in cucina non faceva troppo caldo e ricordo il profumo che invadeva casa e rendeva migliore il risveglio. La preparazione è lunga ma ne ...