Passa ai contenuti principali

PESTO GENOVESE

Pesto Genovese fatto in casa con il mixer


Io: <<Monica, mi passeresti la ricetta del pesto fatto in casa?>>.
M.: < Certo! Uno spicchio d'aglio. Abbastanza grande. Un piatto fondo di formaggio. Un pugno di pinoli. Olio, che va messo ogni volta che aggiungi basilico nel mixer.
Pizzico di sale. Non troppo perché il formaggio è salato >>.
Che bello avere le amiche sparse per l'Italia e sperimentare cose buonissime e genuine.

Poi il Pesto fatto in casa è tutta un altra storia, nulla a ché vedere con quella roba comprata in negozio


Ma attenzione! Anche se sembra una ricetta facile e veloce, ha le sue insidie.
Io sono riuscita a fare un buon pesto solo al terzo tentativo.



Ingredienti


  • 60 gr di Basilico
  • 1 spicchio di Aglio grande (7 gr)
  • 30 gr di Pinoli
  • 4 cucciai di Parmigiano
  • 2 cucchiai di Pecorino Romano
  • sale q.b.
  • Olio evo 

 Procedimento:

Premuratevi di mettere in frigo la lama almeno un'ora prima o 10 minuti prima dell' uso nel congelatore.

Prendete il Basilico lavatelo e asciugatelo bene e tenetelo da parte; pelate l'aglio, spaccatelo a metà e rimuovete il germe; in una ciotola mettete i formaggi insieme e mescolateli.

Il basilico andrà aggiunto in tre volte




Montate la lama nel mixer tritatutto (per una salsa più grossolana) o nel mixer ad immersione (per una salsa più cremosa), a seconda di come preferite.

Inserite nel contenitore l'aglio, una parte di pinoli, un pizzico di sale e un po' di Olio. Tritate.

Aggiungete un pugno di basilico con olio evo e tritate.



Aggiungete il basilico, il resto dei pinoli, olio e una parte dei formaggi. Tritate.



Tritate l'ultime foglie di basilico rimaste con il formaggio e altro olio, Assaggiate e correggete di sale se necessario.



Versate in un contenitore e coprite con abbondante Olio evo.
Et voilà!

Suggerimenti:

Per evitare che il basilico si ossidi, assumendo un color verde fango, si consiglia sempre di mettere la lama in frigorifero o nel congelatore prima dell'uso.

Non siate avare con l'olio, il pesto va sommerso dall'olio, per evitare che si ossidi diventando scuro in superficie.

Per conservare al meglio il pesto copritelo con della pellicola o in un contenitore ermetico (arbanella),

Quando comprate delle salse, delle creme o dei condimenti al supermercato, non buttate i contenitori. Potete usarli per far scorte di Pesto e conservarle nel vostro congelatore.


Un cucchiaino di pesto nel vostro minestrone o nei passati di verdure darà un tocco in più ai vostri piatti.


Il Pesto può essere usato per creare gustosi crostini o rustici sfiziosi.



Commenti

Post popolari in questo blog

FRITTATA CON MACINATO DI CARNE

Frittata di Macinato . ricetta di nonna con carne macinata Quando per una cena,  ho preparato per la prima volta questa frittata, i miei ospiti mi hanno guardato un po' strano, eppure non credevo che una frittata con il macinato di carne fosse così insolita. Devo dire che tra le frittate è una delle ricette di nonna che preferisco. Semplice, gustosa e facile, davvero si fa in 10 minuti, e trovo che fredda sia addirittura più buona. Perché con la carne macinata non si fanno solo le polpette o il ragù Ingredienti: Dosi per 2 persone 150 gr di Carne macinata di bovino adulto 4 uova 2 cucchiai di Parmigiano sale, pepe e prezzemolo q.b. Per prima cosa bisogna cucinare la carne. Mettiamo il macinato in padella con due cucchiai di olio, il prezzemolo e due dita di acqua, facciamo cuocere tutto, mescolando con una forchetta, fino a quando i liquidi non saranno assorbiti e il macinato sia ben sbriciolato. Sbattete con...

ZUCCOTTO SENZA COTTURA ALL' ANANAS . CON SAVOIARDI E CREMA SENZA LATTOSIO

Lo Zuccotto senza cottura con Ananas e Savoiardi Lo confesso. Io e la pasticceria non viaggiamo sulla stessa linea d'onda....diciamo che con i dolci sono un po' una PIPPA, ecco...l'ho detto. Però se una cara amica ti viene a trovare e la inviti a cena, non puoi non fare un dolce. Mi sono buttata sullo zuccotto sperando di non fare errori. "Se fai un tiramisù eccellente, non puoi cadere su uno zuccotto " Mi son detta tra me e me. E successone fu, con bis e tris! Morbido e dolce al punto giusto, con quella nota acidula dell'ananas. Lo zuccotto senza cottura è proprio il dolce ideale con questo caldo. in quanto la preparazione è veloce e il risultato è fresco e goloso. Alle decorazioni rimedierò un'altra volta 😁 Ingredienti: 12 porzioni circa - ciotola da 24 cm 400 gr Savoiardi 300 ml di panna liquida 565 gr Ananas sciroppato 175 gr Formaggio spalmabile 2 foglio colla di pesce 1/2 bicchiere di acqua *Tu...

SUGO ALLA LIVORNESE - FATTO IN CASA

Sugo alla  livornese fatto in casa- dal ricettario di nonna Non so se questa salsa prenda il nome dalla città o se si chiama così perché la signora che insegnò questa preparazione a nonna era originaria di Livorno, sinceramente non o mai approfondito la faccenda. Mio nonno Peppe, lavorava alla vetreria d Gaeta insieme agli altri suoi 4 fratelli, le mogli degli operai si conoscevano tutte fra di loro e spesso andavano anche al forno a cucinare il pane o zeppole e casatielli quando era periodo di festa. Una di queste signore era una cuoca notevole e fu lei a dare la ricetta di questa salsa alla mia nonna. Quando è periodo di pomodori, nei mesi da giugno ad agosto, nonna la faceva spesso e io ne sono sempre stata ghiotta. Infatti mangiavo il pomodoro con la pasta, non la pasta con il pomodoro. Nonna la preparava di mattina, quando in cucina non faceva troppo caldo e ricordo il profumo che invadeva casa e rendeva migliore il risveglio. La preparazione è lunga ma ne ...